Caminetto Antico

IL CAMINETTO ANTICO DI FUECOPARED

Mod. CAMINETTO ANTICO

Caminetto in argilla refrattaria inserito in una cornice antica

Cornice in marmo o in granito

Dimensioni interne LxHxP:

cm. 61 x 61 x 11

Dimensioni esterne LxHxP:

cm. 136 x 104 x 35 (rif. fotografia)

Perché realizzare un “caminetto antico”

Vuoi riproporre l’immagine del caminetto antico nella tua casa?
Non hai la possibilità di installare una canna fumaria?
Non vuoi rinunciare all’effetto del caminetto tradizionale o del fuoco vero?

Il “CAMINETTO ANTICO” di Fuecopared ti permette di installare, senza opere murarie, il modello “SLIM”, inserito all’interno di una cornice antica in marmo o in granito.

Come realizzare un “caminetto antico”

Se hai già un caminetto tradizionale non utilizzato e vuoi recuperarlo, visita la pagina del Modello INCLUSO di Fuecopared per saperne di più.

In alternativa, per realizzare un CAMINETTO ANTICO servono tre elementi:

  1. IL CAMINETTO: fornito da Fuecopared, realizzato in argilla refrattaria e disponibile in vari colori (vedi modello SLIM).
  2. LA CORNICE: può essere fornita da Fuecopared. In alternativa puoi recuperare o comprare una cornice verificando che le dimensioni corrispondano a quelle sotto indicate:
    • Larghezza di cm. 120-130
    • Altezza di cm. 100-110
    • Spessore di cm. 30-40

    Le misure servono per equilibrare le dimensioni interne (quelle del pannello del Biocaminetto Fuecopared) con quelle esterne.

  3. IL CONTROCUORE: ossia la parte interna tra la cornice ed il caminetto. Può essere realizzato in ghisa o in cartongesso.

Il prezzo dipende dai servizi forniti (montaggio, creazione del controcuore, cornice). Richiedere sempre un preventivo.

FIRENZE – ITA

In un palazzo storico nel cuore di Firenze, con pavimenti in mosaico e volte affrescate, mancava solo il fascino di un caminetto acceso.

Per questo motivo Cristina ha scelto un biocamino Fuecopared, senza canna fumaria, e il modello Caminetto Antico.

(Limited Edition, n. 146/200)