L’ACCIAIO CORTEN, OVVERO “IL METALLO CHE VIVE”
Biocamino Fuecopared ha pensato ad una cornice particolare per un modello esclusivo, “IMPRUNETA“, unendo funzionalità ed estetica con il calore della terra cotta dei suoi caminetti.
Il grande successo dell’acciaio corten è dovuto senza dubbio alla sua capacità di “autoproteggersi”.
Questo metallo, infatti, durante il processo di ossidazione, si riveste di una patina composta da uno strato esterno poroso e uno strato interno, molto sottile, ricco di rame, cromo e fosforo che è amorfo e impermeabile.
Il suo colore varia da un arancio iniziale fino ad una colorazione bruno-rossastra che viene comunemente definita “ruggine”, patina protettiva che si presta alle più svariate soluzioni progettuali.
Non solo: se questa patina viene scalfita, il processo di ossidazione riparte fino a costruire una nuova protezione.
È per questo che il corten è un materiale che “vive e si autoprotegge”.